iCard BlogiCard BlogiCard BlogiCard Blog
  • Vai a iCard
  • Italiano
    • English
    • български
    • Italiano
    • Română
Next Previous

Come si evolveranno i pagamenti e le fintech nel 2021?

Giuseppe Bonamonte 2 November, 2020

Una nuova generazione di società fintech sta rendendo i pagamenti più veloci, più sicuri e disponibili tramite un dispositivo mobile.

Per unificare il mondo dei pagamenti e promuovere una sana concorrenza, iniziative governative come PSD2 e standard di pagamento come ISO 20022 stanno consentendo:

• Migliore qualità dei dati delle transazioni

• Condivisione delle informazioni sul conto bancario con terze parti

• Bonifici bancari nazionali e internazionali quasi in tempo reale

• Pagamenti mobili

• Maggiore protezione del denaro tramite autenticazione a due fattori o biometrica

In questo articolo esploreremo le tendenze e cercheremo di prevedere i futuri cambiamenti nel mondo dei pagamenti e delle fintech.

1. L’open banking incoraggia la concorrenza e l’innovazione basata sulla qualità del servizio


PwC rivela che quasi il 40% dei correntisti bancari è disposto a condividere dati transazionali con altre istituzioni finanziarie e terze parti.

Il motivo? La possibilità di avere una dashboard unificata per molteplici conti e poter ricevere offerte personalizzate per finanziamenti e altri servizi.


Cos’è esattamente l’open banking?


L’Open Banking è un’iniziativa a livello governativo avviata nel Regno Unito all’inizio del 2018. È stata guidata dalla Competition and Markets Authority (CMA) con l’obiettivo di stimolare l’innovazione e la concorrenza.

Nell’UE, l’Open Banking diventa parte della seconda direttiva sui servizi di pagamento (PSD2) per rendere i pagamenti più sicuri, promuovere l’innovazione e aiutare i servizi bancari ad adattarsi alle nuove tecnologie.

Come distinguere correttamente l’Open Banking dalla PSD2?

1. La PSD2 è un quadro giuridico dell’UE che impone agli istituti finanziari di rendere disponibili i dati a terzi, comprese le banche e le app fintech

2. Open Banking è un’iniziativa con sede nel Regno Unito che ha stabilito un formato standardizzato per la condivisione dei dati, basandosi essenzialmente sulle API e assistendo i requisiti PSD2 di qualsiasi fornitore di account dell’UE

L’apertura dei dati finanziari a sviluppatori di terze parti si basa essenzialmente su API o interfacce di programmazione dell’applicazione.

In che modo l’open banking consente innovazione e concorrenza?

L’open banking ruota principalmente attorno a persone e aziende che voglio avere maggiore controllo sul denaro e sulle informazioni finanziarie condivise. Consente lo sviluppo di nuove app e soluzioni che non erano mai state possibili prima, collegando le finanze degli utenti.

Gli utenti possono:

• accedere facilmente a saldi e informazioni su altri servizi da più conti bancari, con diversi fornitori, dalla stessa dashboard

• ottenere informazioni aggiornate su filiali bancarie e sportelli automatici

• utilizzare app che consolidano tutti i pagamenti – da e verso tutti i conti, fornendo una panoramica, approfondimenti e idee su come risparmiare denaro

• gestire il prestito più facilmente con avvisi di scoperto e suggerimenti per offerte finanziarie competitive con tassi di interesse inferiori

Le aziende possono:

• ottenere strumenti per consolidare il controllo di più conti correnti

• Integrare differenti realtà fintech per gestire al meglio il flusso di cassa

• ottenere l’accesso a tassi di interesse più bassi e migliori condizioni di prestito non garantite condividendo automaticamente una cronologia delle transazioni dei ricavi

Ora, poiché non importa chi è il fornitore del tuo conto bancario, cosa cercheresti? Commissioni ridotte grazie alla nuova sana concorrenza!

2. I pagamenti mobili sfidano i pagamenti con carta contactless e contanti


I pagamenti tramite portafogli mobili come Samsung Pay, Google Pay, Apple Pay e il nostro portafoglio digitale iCard stanno riscontrando sempre più consensi.

In iCard, abbiamo assistito ad un aumento del 45% annuo dell’importo speso per transazione su POS con un dispositivo mobile.

Per aiutarti a vedere la portata di questo cambiamento:

• Si prevede che i pagamenti mobili a livello globale cresceranno da $ 1,15 miliardi a $ 3,1 miliardi dal 2019 al 2024

• 1 miliardo di utenti ha utilizzato un’app di pagamento mobile nel 2020

• Oltre il 50% della generazione Z utilizza già i portafogli digitali

• I pagamenti in contanti a livello globale sono scesi da oltre il 30% nel 2018 a poco più del 20% nel 2020. Si prevede che scenderanno ulteriormente, al 17% nel 2022.

• I pagamenti con carta di debito e credito sono ancora in aumento, ma ad un livello nettamente inferiore rispetto alla crescita dei pagamenti mobili

Svezia e Danimarca hanno tassi di utilizzo molto elevati (rispettivamente – 36% e 41% di tutti i possessori di smartphone).

Il Regno Unito (19%), i Paesi Bassi (20%), l’Italia (21%), la Svizzera (22%) e la Norvegia (25%) mostrano tassi di utilizzo da moderati ad elevati.

Altre nazioni in Europa sono ancora più lente nel passare ai pagamenti mobili. In Germania, solo il 12% di tutti gli utenti ha adottato il metodo. Francia, Spagna e Finlandia sono rispettivamente al 16%, 17% e 18%.

3. L’autenticazione biometrica a due fattori protegge i tuoi fondi


Stai già pagando tramite impronta digitale, FaceID o scansione della retina?

Se si, già ne conosci la comodità.

Un altro obiettivo della seconda direttiva sui servizi di pagamento (PSD2) è stato quello di stabilire l’autenticazione a due fattori per i pagamenti.

Uno dei 3 possibili fattori di autenticazione, ovviamente, sono i dati biometrici.

I dispositivi moderni sono in grado di scansionare facilmente e accuratamente tutti i tipi di caratteristiche identificabili.

È anche il motivo per cui i pagamenti mobili vengono adottati frettolosamente.

Sono semplicemente più sicuri dei pagamenti con carte di debito/credito pur essendo altrettanto veloci.

Perché l’autenticazione biometrica è così importante?

Ci sono molti vantaggi nel concetto di autenticazione biometrica:

1. I fondi vengono protetti meglio che con un PIN. 

2. Esistono limiti transazionali più elevati per pagamenti verificati biometricamente.

3. L’autorizzazione al pagamento è semplice e quasi istantanea.

4. Abilita la privacy perché le informazioni di identificazione personale non vengono visualizzate, ma sono bloccate nel dispositivo.

Si prevede che i pagamenti con autenticazione biometrica cresceranno di 10 volte entro il 2024, fino a $ 2,5 trilioni (da $ 228 miliardi nel 2019).

Curiosità: sai che in Europa sono state eseguite prove con carte di debito biometriche? Il funzionamento? La carta ha un lettore di impronte digitali che la sblocca ogni volta che la tieni in mano. La tua impronta digitale viene registrata sulla carta durante l’emissione, quindi nessuno può usarla, tranne te.

4. I bonifici SEPA e SWIFT stanno diventando istantanei


L’apertura di informazioni bancarie a terzi ha il potenziale per creare trasferimenti istantanei e globali da banca a banca senza intermediari e costi aggiuntivi.

È qui che entra in gioco l’ISO 20022: stabilisce un “linguaggio” o uno standard di struttura dati comune per l’archiviazione e l’accesso ai dati finanziari.

Ciò crea un campo di livello nel mercato finanziario e consente alle banche e alle app fintech di accedere all’infrastruttura tradizionale quasi in tempo reale.

Standard unificato significa interoperabilità internazionale (SWIFT) e domestica (SEPA) migliore e più rapida.

SEPA Adozione immediata

I formati dei dati SEPA, forniti dalla European Payments Council, si basano sullo standard globale ISO 20022.

In effetti, molti fornitori di servizi di pagamento in Europa stanno adottando da tempo il nuovo formato di dati, il che ha reso possibile la SEPA.

SEPA Instant è stato lanciato a novembre 2017, con la promessa che i pagamenti da banca a banca in euro verranno elaborati in meno di 10 secondi.

Tre anni dopo, il 56% (o 2.240) dei prestatori di servizi di pagamento europei ha già aderito alla rete.

Con questa velocità di adozione, sarà facile prevedere che entro il 2024, quasi il 100% dei processori di pagamento in Europa sarà connesso e pronto per elaborare trasferimenti istantanei.

Anche SWIFT passa a istantaneo

SWIFT, il fornitore globale di servizi di messaggistica finanziaria, ha recentemente annunciato una nuova strategia per l’elaborazione dei pagamenti istantanea, sicura e senza problemi.

Proprio come la SEPA, si baseranno sugli standard dei dati ISO 20022 per regolare rapidamente i pagamenti tra conti bancari nei continenti, fornendo trasparenza end-to-end.

È ancora nelle fasi iniziali, ma il consiglio di amministrazione di SWIFT ha fissato una scadenza per consentire la piena funzionalità, conforme alla norma ISO 20022.

Ciò dovrebbe avvenire 5 anni dopo, entro novembre 2025, quando tutte le operazioni di bonifica dei dati, elaborazione di back-office e miglioramenti dei canali dovrebbero essere pronte per promuovere ulteriormente l’innovazione globale nel settore finanziario.

Vuoi fare parte dell’innovazione fintech?

Scarica iCard adesso:


10

Giuseppe Bonamonte

In qualità di Operation Manager, Giuseppe, è impegnato nello sviluppo del mercato Italiano e in generale nella presentazione di iCard al mondo. I contributi includono strategie di coinvolgimento, promozione e sponsorizzazione, oltre a campagne unificate di prodotto e brand awareness. Nel suo tempo libero, Giuseppe ama stare al passo con le innovazioni, il calcio, gli amici, la famiglia e la natura.

Più post di Giuseppe Bonamonte

Scrivi un commento

Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • You may also like

    Benvenuto nel Blog di iCard!

    Read now
  • You may also like

    Perchè è necessario completare il processo di video identificazione?

    Read now
  • You may also like

    Che cos’è la moneta elettronica?

    Read now
  • You may also like

    Il futuro dei pagamenti-i codici QR

    Read now
  • You may also like

    Contanti non accettati – 2 imbarazzanti situazioni da evitare con la carta di debito iCard

    Read now
  • You may also like

    iCard è lo Sponsor Principale della Regata “Cor Caroli iCard”

    Read now
  • You may also like

    L’Europa è sempre più a portata di mano grazie ai trasferimenti di denaro gratuiti e istantanei!

    Read now
  • You may also like

    Perchè il mio conto è stato bloccato?

    Read now
Copyright © iCard AD 2022 | All Rights Reserved | Privacy Policy
  • Vai a iCard
  • Italiano
    • English
    • български
    • Italiano
    • Română
iCard Blog