A quanti di voi è capitato almeno una volta nella vita di dire “Basta! Lascio tutto e vado a vivere all’estero!”?
Un capo che non ti apprezza, ritrovarsi stagnati in una routine senza fine, non trovare lavoro o ancora per semplice spirito di avventura, indipendentemente da quale sia il motivo che ti ha indotto a dire questa breve sequenza di parole, una volta dette tutto cambia.
La tua mente inizia inevitabilmente a fantasticare su una nuova vita, un nuovo lavoro, nuovi amici e partner, dandoti la forza di andare avanti ed agendo quasi come panacea verso tutte le negatività accumulate.
Ma questo non è un film Disney. I primi tempi all’estero possono essere eccitanti quanto difficili, per questo motivo abbiamo elencato i 5 passi che ti aiuteranno ad integrarti in questa nuova realtà un po’ più facilmente:
- Impara la lingua locale

Il popolo Italiano si è sempre distinto per la bravura nell’adattarsi a qualsiasi situazione. Non è raro trovarsi a Londra, New York, Berlino o in una piccola isola nell’arcipelago Indonesiano e notare una coppia che si sbraccia cercandosi di farsi capire a gesti. Ammettiamolo… il 99% delle volte è un nostro connazionale 🙂 Beh, seppur questa grande dote possa aiutare a farsi capire quando si è in vacanza non vale lo stesso principio quando si decide di trasferirsi permanentemente in un paese straniero.
Al giorno d’oggi è possibile imparare una lingua senza spendere un singolo centesimo. Esistono svariate app che usate giornalmente possono aiutarti a comprendere la grammatica ed apprendere alcune parole di uso comune, per citarne una Duolingo.
Un’altra valida alternativa sono le audiocassette e video tutorial su Youtube.
Ovviamente tramite questi strumenti non potrai fare il traduttore all’ONU, tuttavia potrai apprendere le basi che ti aiuteranno nella vita di tutti i giorni e soprattutto ad integrarti con la comunità locale.
2. Unisciti a gruppi locali

Al giorno d’oggi uno degli strumenti di comunicazione più potenti sono i gruppi di Facebook. Scegliendo le giuste comunità come “Italiani a…” “Foreigners in…” potrai confrontarti con persone che hanno avuto o stanno vivendo le stesse problematiche che potresti riscontrare una volta fatto il grande passo. Fai attenzione ai fantomatici personaggi che offrono lavoro o un appartamento, dato che nel 90% dei casi si tratta di qualcuno che vuole solo trarre vantaggio dalla tua ingenuità. Tuttavia, potrai trovare informazioni interessanti come quali zone della città siano più sicure, dove trovare beni di prima necessità e perché no, nuovi amici che ti potranno sostenere in questa nuova avventura.
3. Gestisci il tuo budget con cautela

Gestire con cautela il denaro sia che tu sia nel tuo paese o all’estero è qualcosa di fondamentale per gettare le basi per il futuro. Nel punto precedente abbiamo menzionato gli affitti tuttavia ci sono svariati fattori che possono compromettere il tuo budget.
- Usa i trasporti pubblici: risparmierai denaro e allo stesso tempo comincerai a conoscere meglio la città in cui vivi
- Mangia a casa: Tutti adorano andare a gustare un buon piatto in un ristorante, giusto? Ma le spese per il cibo non devono essere sottovalutate. In realtà, questo è uno dei maggiori costi mensili. Invece di consumare un pasto fuori casa tutti i giorni, puoi iniziare a prendere dimestichezza con i fornelli
- Trova l’app giusta per gestire le tue finanze: Svizzera e Regno Unito sono tra le mete più ambite per cominciare una nuova vita. Ma cosa hanno in comune questi due paesi? Hanno una valuta differente dall’Euro. Cosa vuol dire? Vuol dire che dovrai aprire un conto corrente presto una filiale bancaria presentando innumerevoli documenti che almeno agli inizi non possiedi oppure…. Aprire un conto multi valuta online in pochi minuti e con un IBAN nella valuta desiderata dove potrai ricevere lo stipendio senza commissioni aggiuntive o perdere denaro nella conversione della valuta. Sembra troppo bello per essere vero! E invece è cosi. La scelta preferita degli “expats” è proprio quella di aprire un conto online sia per 3 motivi: rapidità, semplicità e convenienza. E se ti dicessi che anche tua madre/padre/moglie possono aprire questo conto che vi permetterà di trasferire fondi tra di voi gratuitamente e istantaneamente? Tutti questi vantaggi sono offerti da iCard: l’app preferita dagli Italiani all’estero.
4. La regola del 30% e non solo

Questa regola è tanto semplice quanto efficace. Il costo dell’affitto non deve mai superare il 30% del tuo stipendio, altrimenti lavori solo per pagarti un posto dove dormire. Per le prime due/settimane alloggia in un’ostello, non è la soluzione più economica ma avrai abbastanza tempo per scegliere con parsimonia e visitare più appartamenti. Se dopo aver visitato 10/15 appartamenti nessuno di questo soddisfa le tue aspettative, considera l’opzione di trovare un coinquilino e dividere le spese. Questa almeno in una fase iniziale potrebbe essere la soluzione ideale in quanto avresti un punto di riferimento e potresti iniziare anche a mettere da parte dei risparmi.
5. Scegli il posto giusto

Scegliere il luogo giusto dove trasferirsi è la scelta più difficile e allo stesso tempo importante da prendere. Londra, Berlino, Parigi e Zurigo sono le mete più ambite dai nostri connazionali, in quanto non è difficile trovare un occupazione nel settore terziario. Ciononostante, grandi opportunità portano ad avere una serrata concorrenza. Se ambisci ad un lavoro nel settore finanziario o tecnologico potresti impiegare mesi prima di ricevere una risposta positiva.
Il consiglio in questo caso è quello di considerare ogni opzioe disponibile, ci sono paesi in forte espansione come Estonia, Lituania, Romania e Bulgaria che potresti considerare.
Prova a inviare curriculum ad aziende in tutta Europa ed in base ai feedback ricevuti valuta il prossimo passo. Non soffermarti solo sullo stipendio, ci sono altri fattori da tenere in considerazione come ad esempio il costo della vita.
Vi lascio con un ultimo consiglio: siate ambiziosi, uscite dalla comfort zone. Esiste un mondo pieno di opportunità che vi attende. Non fossilizzatevi su un un unico luogo, siate aperti a tutte le opzioni – anche quelle che possono sembrare meno appetibili – e potreste trovare il posto che chiamerete casa per il resto della vita.