Lucia, originaria di Arezzo, ci ha raccontato come, dopo una vera e propria odissea, ha deciso di unirsi alla famiglia in iCard.
Si è messa in contatto con noi per richiedere uno dei nostri portachiavi NFC che diamo in omaggio ai clienti che invitano le persone a loro care ad entrare nella famiglia di iCard.
Come forse saprai, chiediamo costantemente ai nostri utenti come possiamo migliorare iCard ed avvicinarci sempre di più alla perfezione.
E nel frattempo, abbiamo la possibilità di ascoltare le loro storie – in questo caso, la storia di Lucia.
Ecco a voi la sua storia:
Parte 1: Il trasferimento a Londra
Ero in Inghilterra da meno di una settimana e subito dopo aver trovato lavoro avrei dovuto aprire un conto in banca per percepire lo stipendio.
Provai ad aprire il conto in diverse banche, ma a causa delle lunghissime code di attesa (almeno 2 settimane), la richiesta del passaporto (documento che non possedevo) e la richiesta di una “proof of address”, non riuscii ad aprire il conto, nonostante i tentativi durati un’intera settimana. Fortunatamente trovai una banca con dei criteri di accesso alla portata di tutti e finalmente riuscii nel mio intento.
Ciò che mi penalizzò parecchio fu la mia scarsa conoscenza della lingua inglese e, soprattutto, non conoscere parecchi termini bancari, nonostante questo riuscii ad ottenere la carta associata ad un IBAN con il piano BASIC.
Il problema sorse quando ebbi la necessità di effettuare un pagamento POS con la mia carta di debito in un minimarket. Dopo tre tentativi la mia carta venne bloccata ed a quel punto ricevetti una chiamata da parte della banca, ma il problema della lingua era ancora presente e per questo motivo non riuscivo a capire bene cosa stesse succedendo. Il mio conto, a quel punto, venne bloccato e solo successivamente capii che il piano del mio conto fosse di tipo “Cash Account” e cioè abilitato a ricevere bonifici o ritirare allo sportello, ma non ai pagamenti POS e online.
Aprire un conto in un paese straniero non è mai semplice.
Oltre alla montagna di documenti necessari, si aggiunte molte volte anche la barriera linguistica.
iCard offre la possibilità di aprire un conto e verificarlo in meno di 10 minuti.
Una volta scaricato il portafoglio digitale iCard ed effettuata la registrazione, diventi immediatamente proprietario del piano base iCard. È gratuito e pronto per essere finanziato con una carta di debito o di credito. Con il tuo piano base puoi avere un assaggio del prodotto. Sarai in grado di finanziare e spendere un importo massimo di € 250 e sarai in grado di provare tutte le funzionalità di iCard, ad eccezione dei bonifici bancari e delle carte virtuali.
Il piano Standard prevede invece l’apertura di più account in 6 valute diverse e la possibilità di inviare e ricevere bonifici bancari sia a livello locale che internazionale. Anche il limite di finanziamento è significativamente più alto, fino a € 50.000/mensili. Inoltre, avrai accesso a due carte virtuali gratuite per acquistare online in sicurezza e l’opportunità di aggiungerne altre. La parte migliore è che il piano Standard è anche gratuito, ma solo dopo aver completato la nostra procedura di video identificazione.
La video identificazione è facile e veloce e puoi effettuarla quando è più comodo per te! Ti servono solo 5 minuti.
Al momento è possibile completare la video identificazione in 11 lingue (Italiano,Francese,Inglese,Spagnolo,Tedesco,Ungherese,Portoghese,Polacco,Greco,Russo e Bulgaro).
Parte 2: La promozione e il conseguente trasferimento in Svizzera
Tutto andò liscio, finché il lavoro non mi costrinse a trasferirmi in Svizzera. Iniziarono a sorgere nuovi problemi poiché la valuta del mio conto era in British Pounds e ad ogni acquisto o transazione venivano applicate delle tasse dal valore non indifferente.
Venne in mio soccorso un mio collega che mi consigliò di aprire il conto presso iCard. Nonostante lo scetticismo iniziale, decisi comunque di aprire con iCard il mio nuovo conto e i benefici di questa mia scelta furono subito evidenti. La prima cosa che mi colpì fu senza dubbio la possibilità di aprire il conto multi-valuta: un aspetto che incontrasse totalmente le mie esigenze. Potevo percepire il mio stipendio nel conto in Franchi Svizzeri, convertirlo sempre tramite l’app iCard in un IBAN secondario in Euro e procedere ad un semplice trasferimento SEPA, dal costo di solo 1 Euro indipendentemente dall’importo.
Dopo un anno di esperienza come cliente iCard posso dire che questo sia il miglior conto che io abbia avuto fino ad ora grazie all’eccellente servizio del team di assistenza, sempre pronto ad intervenire all’insorgere della più piccola difficoltà; al continuo miglioramento dell’applicazione iCard e dei servizi proposti come le gift card, le card virtuali e molto altro ancora.
Centinaia di utenti ci racconto di storie simili.
iCard non è una semplice app, iCard è stata ideata per semplificare la vita ai suoi utenti.
Che sia per un breve viaggio o per acquistare online sempre più persone hanno l’esigenza di aprire un conto multi-valuta.
Avere un portafoglio digitale, significa poter convertire fondi da una valuta ad un’altra con un semplice click e con tassi di cambio altamente competitivi.
Sai che a volte la conversione di valuta può aumentare la tua spesa di circa il 10% – 20%?
Si tratta delle cosiddette “conversioni dinamiche di valuta”, che potrebbero essere a tassi di cambio altamente sfavorevoli di alcuni processori di pagamento locali.
Al momento offriamo conti in EUR, USD, GBP, CHF, RON, BGN ma il numero di valute supportate è in costante crescita.
Scarica adesso il tuo nuovo Portafoglio Digitale!