iCard BlogiCard BlogiCard BlogiCard Blog
  • Vai a iCard
  • Italiano
    • English
    • български
    • Italiano
    • Română
Next Previous

5 posti da visitare nel mondo direttamente da casa

Giuseppe Bonamonte 17 March, 2020

Da alcuni giorni, perfino guardare i vari “epic fail compilation” o i video di cani che fanno cose assurde, stare ore ed ore su Netflix o leggere un libro mi annoia.

Dopo i risvolti delle ultime settimane, il nostro Team ha pensato parecchio sul come intrattenervi. In questa breve lettura, vogliamo farvi viaggiare e non nel senso letterario della parola bensì con il cuore e la mente.

“La pittura è una poesia muta, e la poesia è una pittura cieca”, questa celebre frase si trova nel famoso “Trattato della pittura” un codice del XVI secolo basato sulle annotazioni di Leonardo Da Vinci. E proprio da lui comincia il nostro viaggio. 

Un viaggio virtuale, nel quale potrai respirare l’atmosfera di alcuni dei posti più famosi al mondo sorseggiando un caffè direttamente dal tuo divano.

Comincia dalla casa del ritratto più famoso al mondo, nonché da una delle opere d’arte più note al mondo: Il Louvre.

P.s. Solo per i link inerenti al Louvre è richiesto che sia installata l’estensione Macromedia Flash Player.


1. Il Louvre


Clicca sulla foto per visitare:

Il settore “Antichità egizie” 

Una collezione unica del periodo dei Faraoni





Resti del fossato del Louvre

Il Louvre era in origine una fortezza costruita dal re francese Philippe Auguste. Aveva lo scopo di rafforzare le difese che il re aveva ordinato di essere costruite nel 1190 per proteggere Parigi dagli attacchi attraverso la Senna.



Galerie d’Apollon

La Galerie d’Apollon, situata sopra la Petite Galerie, fu distrutta da un incendio nel 1661 e ricostruita da Le Vau.


2.Pompei


Gli scavi archeologici di Pompei, scoperti nel 1748, ed entrati a far parte nel 1997 patrimonio dell’umanità dell’Unesco, hanno quasi superato i 4 milioni di visitatori. Come un sommelier consiglia il vino con il quale accompagnare un pasto, per godervi al meglio questo viaggio nella storia vi consiglio le meravigliose melodie del maestro Ludovico Einaudi.

Sedetevi, mettetevi le cuffie e immergetevi in questo fantastico scorcio di storia:





3.Torre Eiffel 


Torniamo nuovamente a Parigi, esattamente a 3 km dal Louvre.

Una “mostruosa opera” o un “originale capolavoro di metallo”? Durante la sua creazione (1887-1889), l’opinione pubblica era suddivisa in 2 fazioni. La Torre Eiffel, fu oggetto di critiche a causa della totale mancanza di senso artistico. Addirittura alcuni Francesi, ritennero la torre come una minaccia per la loro storia. Eppure, a distanza di 121 anni dalla sua inaugurazione, l’opera di Gustave Eiffel è diventato il monumento più famoso di Parigi, nonché simbolo della Francia.


Clicca sulla foto per visitare la Torre Eiffel.



4.La NASA


Alzi la mano chi da bambino non ha sognato di diventare un’astronauta. Beh, se il tuo nome non è Samantha Cristoforetti, Maurizio Cheli, Umberto Guidoni, Paolo Nespoli, Franco Malerba, Roberto Vittori o Luca Parmitano,  credo che questo sogno resterà tale. 

Tuttavia, pur non essendo uno dei 7 Italiani divenuti astronauti, ti offriamo la possibilità di visitare il famosissimo “Flight Research Hangar”. Se per la splendida Pompei, ti ho suggerito di accompagnare la visita con le composizioni del maestro Einaudi, per questo tour non posso che consigliarti di ascoltare la colonna sonora di “Ritorno al futuro” 



Clicca sulla foto per iniziare il tour interattivo.


5.Il Colosseo


Il poeta Anneo Lucano, utilizzò per primo l’espressione “Roma Caput Mundi“.

Tutto lo splendore dell’impero Romano si può racchiudere in un unico luogo: il Colosseo. Originariamente conosciuto come Amphitheatrum, è l’anfiteatro più grande del mondo in grado di contenere tra le 50 e 87 mila persone. Simbolo di Roma, e dell’Italia intera, nell’alto dei suoi 3357m² di superficie il Colosseo è la seconda attrazione più visitata nel mondo, dopo la Torre Eiffel e prima del Central Park di New York.

Per concludere questo tour non puoi non ascoltare la meravigliosa colonna sonora del Gladiatore.



Clicca sulla foto e scegli se visitare il Colosseo, il Pantheon o il Foro Romano.


—————————————————————————————————————-

Tutti noi stiamo passando qualcosa di inimmaginabile fino a pochi mesi fa. 

Stai al sicuro, acquista online e sfrutta al meglio gli strumenti in tuo possesso.

Leggi un libro, fai un corso online o semplicemente scrivi i tuoi pensieri.

Il mondo ripartirà, fino ad allora iCard ed il suo team è pronto ad aiutarti. Ci hai affidato le tue finanze personali e professionali, pertanto è nostro dovere sostenerti ed offrirti oltre i servizi finanziari anche qualche svago.

Speriamo che questo articolo ti abbia fatto viaggiare con la mente e perché no, sorridere.


3

Giuseppe Bonamonte

In qualità di Operation Manager, Giuseppe, è impegnato nello sviluppo del mercato Italiano e in generale nella presentazione di iCard al mondo. I contributi includono strategie di coinvolgimento, promozione e sponsorizzazione, oltre a campagne unificate di prodotto e brand awareness. Nel suo tempo libero, Giuseppe ama stare al passo con le innovazioni, il calcio, gli amici, la famiglia e la natura.

Più post di Giuseppe Bonamonte

Scrivi un commento

Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • You may also like

    Benvenuto nel Blog di iCard!

    Read now
  • You may also like

    Perchè è necessario completare il processo di video identificazione?

    Read now
  • You may also like

    Che cos’è la moneta elettronica?

    Read now
  • You may also like

    Il futuro dei pagamenti-i codici QR

    Read now
  • You may also like

    Contanti non accettati – 2 imbarazzanti situazioni da evitare con la carta di debito iCard

    Read now
  • You may also like

    iCard è lo Sponsor Principale della Regata “Cor Caroli iCard”

    Read now
  • You may also like

    L’Europa è sempre più a portata di mano grazie ai trasferimenti di denaro gratuiti e istantanei!

    Read now
  • You may also like

    Perchè il mio conto è stato bloccato?

    Read now
Copyright © iCard AD 2022 | All Rights Reserved | Privacy Policy
  • Vai a iCard
  • Italiano
    • English
    • български
    • Italiano
    • Română
iCard Blog