Vieni a scoprire di più su iCard sul nostro blogVieni a scoprire di più su iCard sul nostro blogVieni a scoprire di più su iCard sul nostro blogVieni a scoprire di più su iCard sul nostro blog
  • Vai a iCard
  • Italiano
    • English
    • Български
    • Italiano
    • Română
Next Previous

Come ottimizzare le spese e controllare al meglio le finanze nel 2021

Giuseppe Bonamonte Giuseppe Bonamonte 1 December, 2021

Il Covid-19 è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso causando un crollo nel mercato del lavoro, già da tempo precario. In totale, a partire da Febbraio 2020, quasi un milione di Italiani hanno perso il posto di lavoro. Di conseguenza, il numero di famiglie con mono-reddito sono in forte aumento.

La domanda è: si può vivere con una sola entrata? Bisogna tenere in considerazione molteplici fattori in questo caso come l’ammontare dello stipendio, presenza di casa di proprietà e/o figli, pertanto non si può dare una risposta certa in grado di soddisfare tutti. Tuttavia, avere un’entrata limitata non vuol dire sacrificare la propria vita. In questo articolo scopriremo insieme alcuni piccoli accorgimenti che aiutano nel quotidiano a tenere le spese sotto controllo e ottimizzare le spese.


Passo 1: Verifica se hai diritto ad agevolazioni fiscali


Questo è uno dei passi più importanti. Molte volte, anche a causa della scarsa pubblicità, molti cittadini non sono a conoscenza delle agevolazioni o sovvenzioni a cui abbiano diritto.

Queste coprono diversi campi, a partire dalle spese domestiche, bonus baby sitter, ecc.

Consultando i siti dell’amministrazione o recandoti allo sportello locale, potrai verificare se hai diritto a presentare una richiesta e di conseguenza beneficiare di un qualche sostegno. 

Passo 2: La regola 50/20/30



Elizabeth Warren, giurista, accademica e politica statunitense, senatrice degli Stati Uniti, varò per il prima il metodo 50/20/30.

Questo metodo ideato per ottimizzare le spese, consiste nell’analizzare gli acquisti e dividendoli in 3 gruppi:

  • Il 50% per le necessità basilari: affitto, bollette, prestito, spese alimentari, ecc.
  • Il 20% ai risparmi
  • Il 30% alle spese non principali e allo svago

Una volta divise le spese, vai a dare un’occhiata al 30% dedicato alle spese non indispensabili e chiediti c’è qualcosa di cui posso farne a meno?

Ovviamente puoi suddividere le necessità basilari e le spese dedicate allo svago in maniera differente, tuttavia cerca di non scendere sotto il 20% con i fondi risparmiati.


Passo 3: Piccoli accorgimenti = Grande risparmio


Ricollegandoci al punto 2 e alle spese non indispensabili, è possibile – tramite dei piccoli accorgimenti – raggiungere l’obbiettivo prefissato del 50/20/30.

Ecco alcuni esempi:

  • Tempo libero

Dopo una settimana di duro lavoro, arrivato il fine settimana, è fisiologico volersi divertire e fare nuove esperienze. Ma questo non vuol dire dover spendere un capitale! Dai un’occhiata su facebook agli eventi nelle vicinanze e prova a visitare eventi gratuiti come ad esempio mostre, fiere o musei.

Qualora non ci fosse nulla di tuo interesse, potrai sempre optare per una passeggiata immerso nella natura.

  • Utenze

Parecchi provider offrono tariffe molto vantaggiose per la fornitura di elettricità, gas, acqua ecc.

Tuttavia, conviene sempre dare un’occhiata ai termini del contratto. Difatti, allo scadere dell’accordo, i contratti vengono automaticamente rinnovati e non sempre a tariffe vantaggiose.

Ogni qualvolta firmi un contratto con un fornitore dei servizi precedentemente menzionati, crea un promeroria che ti ricordi che l’accordo stia per scadere. Così facendo, avrai il tempo di ricevere preventivi da altri provider e potrai scegliere la tariffa più vantaggiosa.

  • Carte fedeltà/punti

Sai che annualmente risparmiamo di media 202 Euro grazie alle carte fedeltà? Ovviamente sappiamo quanto sia scomodo portare sempre con sé una dozzina di carte punti, per questo, una delle funzionalità più gettonate di iCard è quella di poter digitalizzare le carte nell’app.

Così facendo, potrai condividere la carta con il tuo partner e non perderti mai uno sconto!

  • App per l’ottimizzazione delle spese

Un app che consigliamo fortemente è SayMoney.

Disponibile sia per dispositivi Android che iOS, quest’app permette di filtrare le spese, valutarle e darti un’immagine più chiara di come usi i tuoi fondi.

Quest’app è molto  utile soprattutto per quelle spese “piccole” ma ricorrenti, come ad esempio abbonamenti online o offline.

Una volta avuta un idea più chiara sui costi di sottoscrizione, potresti prendere in considerazione di dividere gli account (es. Netflix, Amazon Prime, ecc.) e risparmiare un piccolo gruzzoletto che alla fine dell’anno ti potrebbe permettere di levarti qualche sfizio particolare.

Puoi trovare i link di seguito:

Android

iOS

Per tutto il resto c’è iCard


Con l’app iCard, puoi ricevere notifiche istantanee per ogni transazione oltre a poter impostare limiti personalizzabili per gli acquisti online e prelievi di contanti. Puoi inoltre create un sottoconto e associargli una carta. L’utilità di questa opzione, è quella di poter assegnare un budget mensile per le spese considerate non principali e “autolimitarsi”, per arrivare al traguardo principale: ottimizzare le spese.

Non hai ancora iCard? Scarica la nostra app adesso.

12
Giuseppe Bonamonte

Giuseppe Bonamonte

In qualità di Operation Manager, Giuseppe, è impegnato nello sviluppo del mercato Italiano e in generale nella presentazione di iCard al mondo. I contributi includono strategie di coinvolgimento, promozione e sponsorizzazione, oltre a campagne unificate di prodotto e brand awareness. Nel suo tempo libero, Giuseppe ama stare al passo con le innovazioni, il calcio, gli amici, la famiglia e la natura.

Più post di Giuseppe Bonamonte

  • You may also like

    Benvenuto nel Blog di iCard!

    Read now
  • You may also like

    Perchè è necessario completare il processo di video identificazione?

    Read now
  • You may also like

    Che cos’è la moneta elettronica?

    Read now
  • You may also like

    Il futuro dei pagamenti-i codici QR

    Read now
  • You may also like

    Contanti non accettati – 2 imbarazzanti situazioni da evitare con la carta di debito iCard

    Read now
  • You may also like

    iCard è lo Sponsor Principale della Regata “Cor Caroli iCard”

    Read now
  • You may also like

    L’Europa è sempre più a portata di mano grazie ai trasferimenti di denaro gratuiti e istantanei!

    Read now
  • You may also like

    Perchè il mio conto è stato bloccato?

    Read now
Copyright © iCard AD 2023 | All Rights Reserved | Privacy Policy
  • Vai a iCard
  • Italiano
    • English
    • Български
    • Italiano
    • Română
Vieni a scoprire di più su iCard sul nostro blog