Se stai cercando modi più interessanti per gestire le tue finanze, abbiamo quello che fa per te! L’ultima aggiunta a iCard Digital Wallet espande le tue opportunità di investire in criptovalute e metalli preziosi. Se il tuo paese di fatturazione è Italia, Romania, Francia, Spagna, Austria, Ungheria, Polonia, Svezia, Repubblica Ceca, Belgio, Croazia, Danimarca, Portogallo o Slovenia, puoi arricchire il tuo portafoglio finanziario e portarlo su un altro livello.
Ti sveliamo i primi passi degli investimenti in metalli preziosi, che sono a tua disposizione grazie alla nostra partnership con Bitpanda!

Metalli preziosi come asset
È noto che i metalli preziosi mantengono o aumentano il loro valore in tempi di volatilità del mercato, quindi sono considerati il paradiso sicuro degli investimenti. L’Oro (XAU) è il metallo prezioso più popolare e, finora, il più affidabile: il suo background di essere altamente preferito dagli esseri umani nel corso della storia deriva dalla sua durabilità e il suo valore è determinato quotidianamente dal mercato. Se stai cercando altre opportunità di investimento, possiamo dire con certezza che non è l’unico asset che tremola sotto il sole e si riflette sul tuo futuro finanziario. Sentiti libero di scegliere tra argento, platino e palladio anche per i tuoi investimenti.
L’argento (XAG) è ancora più utilizzato dell’oro e il suo prezzo dipende dal tasso di applicazione del metallo per vari scopi industriali (ad esempio produzione di celle solari, aria condizionata, batterie, gioielli). Per questo motivo può essere più volatile, ma recentemente è diventato più attraente per gli investitori.
Il platino (XPT) è ancora più raro da trovare rispetto ad altri metalli preziosi, ma è essenziale per molti settori e tende ad avere un prezzo piuttosto elevato. Viene utilizzato per celle a combustibile, strumenti neurochirurgici e dentistici, farmaci per il trattamento del cancro e apparecchiature informatiche ed è uno dei metalli meno reattivi. Il valore del platino dipende dalla domanda e dall’offerta e dalle condizioni geopolitiche. Tuttavia, è un investimento utile quando l’economia è instabile.
Il metallo più recente, ma anche il più prezioso, è il palladio (XPD). Sebbene non sia associato a ricchezza ed esclusività, è spesso preferibile per i suoi vari usi e la sua elevata durabilità. È usato come sostituto del platino in gioielleria, contatti elettrici e convertitori catalitici. Il prezzo del palladio può dipendere dall’economia globale.

Preparazione per investire in metalli preziosi
Inutile dire che la ricerca è il passo più essenziale prima di iniziare a investire. Inoltre, essere consapevoli della volatilità e dell’incertezza generale del mercato può ridurre al minimo i rischi del tuo investimento, ma è probabile che attività come i metalli preziosi continuino a mantenere la loro reputazione di beni rifugio, quindi questo può metterti un po’ a tuo agio.
Sia che tu voglia accumulare un ricco portafoglio o che tu non sia ancora sicuro di fare grandi investimenti, hai varie opzioni! Con iCard puoi iniziare con solo 1€ e diventare il proprietario legale di azioni specifiche di un metallo prezioso. Tutti gli asset sono garantiti fisicamente e sono conservati in un caveau del mercato dei lingotti ad alta sicurezza in Svizzera. Tieni presente che ci sono alcune spese di deposito, che vengono detratte dal tuo conto di investimento su base settimanale, ma si applicano solo se il tuo portafoglio contiene più di 20 g di oro, platino o palladio o più di 200 g di argento. Le spese di deposito settimanali standard sono le seguenti:
- 0,0125% per l’oro
- 0,025% per argento, platino e palladio
Scopri anche le commissioni di transazione:
Acquisto:
- 0,5% per l’oro
- 2,2% per il palladio
- 2,5% per argento e platino
Vendita:
- 1% per l’oro
- 1,8% per il palladio
- 2% per argento e platino
Entrambe le commissioni sono determinate e richieste da Bitpanda.

Investire o non investire?
Dopo aver fatto le tue ricerche, ma prima di rimboccarti le maniche, molto probabilmente ti farai questa domanda. Da un lato, i metalli preziosi sono sicuri e tali beni tangibili proteggono i tuoi fondi in caso di crollo del mercato. Investire in oro, argento, platino o palladio tramite iCard ti toglie anche la responsabilità di andare da un commerciante, acquistare un metallo, conservarlo a casa e poi continuare a chiederti se qualcuno lo ruberà. D’altro canto, come ogni altro investimento, anche questo comporta un certo rischio.
Diversi fattori come la domanda e l’offerta, le questioni geopolitiche, l’economia e lo squilibrio nel numero di acquirenti e venditori, possono far scendere i prezzi dei metalli. Inoltre, poiché non hanno alcun flusso di cassa, i metalli preziosi non ti porteranno nessuna entrata e dovrai considerare le spese di deposito che dovresti coprire. Pertanto, la decisione di investimento dipende principalmente dai tuoi obiettivi finanziari.

Come utilizzare il modulo di investimento nell’app iCard?
Grazie alla nostra ultima aggiunta, ora il tuo portafoglio digitale ha una varietà di funzionalità. Puoi trovare sia criptovalute che metalli preziosi quando tocchi il menu “Investi” e filtrare gli asset desiderati. Proprio come per le criptovalute, puoi visualizzare molte informazioni sui metalli: la loro performance di mercato nelle ultime 24 ore/settimana/mese/anno, volatilità, massimo e minimo giornaliero e capitalizzazione di mercato. Puoi anche leggere la cronologia di ciascun asset e vedere il saldo totale di tutte le risorse che possiedi.
Se non hai seguito il processo di verifica obbligatorio prima di iniziare ad acquistare o vendere, devi toccare “Inizia” e completare la registrazione per iniziare a investire.

Come comprare?
Segui questi semplici passaggi:
- Apri l’app iCard e tocca “Investi”.
- Tocca “Acquista” e seleziona l’asset che desideri acquistare.
- Inserisci l’importo che desideri investire e scegli il conto con cui desideri investire*.
- Controlla i dettagli e conferma.
*Se scegli un conto che non è in EURO, i tuoi fondi verranno convertiti in Euro con il rispettivo tassi di cambio.
Ora diamo un’occhiata a un esempio:
- Il prezzo di 1 XAU è 58.3657 EURO. Hai pianificato un investimento di 100 EURO, che verrà prelevato dal tuo conto iCard e che include la commissione pari allo 0,5% dell’importo totale. Ciò rende l’importo del tuo investimento pari a circa 1.7047 XAU e acquisterai oro per un valore di 99.5 EURO. Ora possiedi un pezzo d’oro fisico, che è custodito in modo sicuro da Bitpanda.

Come vendere?
Tutto quello che devi fare è:
- Apri l’app iCard.
- Seleziona un importo da vendere (in EURO o nell’asset stesso).
- Controlla i dettagli e conferma.
Controlla questo esempio di vendita:
- Vuoi vendere oro per un valore di 100 EURO e 1 XAU equivale a 58.3657 EUR. Con la commissione dell’1% sulla vendita, l’importo che verrà prelevato dal tuo conto è di 101 EURO. Coprirà la commissione dell’1% per la vendita, ma alla fine riceverai la quantità di oro che desideri vendere per 100 EURO, che equivale a circa 1.7133 XAU. Una volta venduto un bene, il denaro della transazione ritorna sul tuo conto e puoi riutilizzarlo con il tuo portafoglio digitale iCard, come fai normalmente.

Passi finali
Prima di lasciare il blog, tieni presente che è essenziale cercare una consulenza professionale sugli investimenti e determinare i tuoi obiettivi finanziari prima di iniziare a investire. Inoltre, dovresti imparare a riconoscere le truffe: ricorda che se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente non è vero. Assicurati di non condividere mai alcun dettaglio durante chiamate o messaggi sospetti, non rivendicare offerte di investimento che sembrano troppo belle per essere vere e controlla due volte tutto ciò che ricevi.
Scarica iCard e divertiti a investire: