Amo le comodità che i pagamenti immediati di iCard mi offrono e non lo dico perché lavoro per il dipartimento Marketing.
Ho sempre usato contanti: veloce, fattibile e vecchio stile.
Ad oggi, tuttavia, la tecnologia ha influenzato in modo non indifferente il modo in cui gestisca i miei fondi ed è un cambiamento completamente positivo.
I NUOVI modi per trasferire istantaneamente il denaro: tocca e paga e P2P (Person-2-Person) con iCard.
I trasferimenti interni tramite il conto iCard sono gratuiti e non sono richieste visite alle filiali bancarie per l’apertura o la gestione.
Amici, familiari e conoscenti in giro per l’Europa sono ancora più vicini con iCard Messenger.
Si tratta di transazioni in tempo reale e conversazioni private al 100% all’interno di iCard.
Personalmente, apprezzo le comodità dei contanti, ma ho sempre riscontrato queste 4 problematiche:
Il rischio di perdere denaro
Il rischio che qualcuno mi desse banconote contraffatte (minimo, ma pur sempre un rischio)
Il tempo impiegato per trovare uno sportello bancomat funzionante
Il tempo impiegato per andare in giro a cercare banconote di taglio più piccolo, quando il commerciante non avesse abbastanza contanti per il resto.
Passando al portafoglio digitale iCard, mi sembra di aver fatto una scelta proattiva per ridurre al minimo questi rischi.
Risparmia tempo e denaro con iCard
iCard può diventare anche la tua alternativa ai contanti.
Ovunque tu sia, ti è possibile pagare con la funzionalità Tocca e paga direttamente tramite il telefono con sistema Android.
Te lo consiglio: è veramente buffo vedere la reazione delle persone quando paghi con il telefono!
Pagando tramite l’app si ha come l’impressione di risparmiare davvero tanto tempo. Questa tesi è supportata da uno studio condotto da American Express, che difatti afferma:
“Una transazione contactless è il 52% più veloce di un pagamento con carta al POS. Rispetto ai contanti, il risparmio di tempo è addirittura del 63%. “
Purtroppo, al momento, non possiamo offrire la funzionalità Tocca e Paga agli utenti iOS a causa del blocco NFC. Per ovviare a questo problema, continua a leggere l’articolo.
Fai come me: continua a condividere iCard con le persone che ti circondano!
Ad esempio, il mio barbiere è dei primi anni 90 ed essendo già un cliente iCard è stato più semplice convincerlo ad accettare pagamenti tramite i codici QR o iCard Messenger.
O ancora, durante le cene in compagnia dei miei amici, dividiamo il conto tramite i codici QR.
A volte, invece, invio piccole somme di denaro ai miei contatti telefonici che non usano ancora il nostro digital wallet, così da iniziare una conversazione, ottenere opinioni e farli entrare nella famiglia di iCard.
I progressi fatti grazie ai pagamenti mobili
Come azienda, iCard si prefigge l’obiettivo di mantenere un contatto diretto e costante con i suoi clienti per scoprire le loro preferenze, i loro suggerimenti e le loro storie.
Sono diversi i casi in cui iCard abbia risolto i più disparati inconvenienti, ma la vera soddisfazione è la conseguente felicità dei suoi clienti.
Come esempio, voglio raccontarvi un aneddoto successomi all’incirca un mese fa.
Non sono un grande amante del mare, tuttavia, mi sono concesso qualche ora di relax in una località balneare a circa 250 km dalla mia città.
L’auto si è rotta esattamente il giorno in cui avevo dimenticato il portafoglio a casa e, come se non bastasse, dopo aver usato per circa 2 ore il GPS, la batteria del mio telefono si è scaricata.
Il mio compagno di viaggio, che fino a quel momento aveva resistito ad iCard, alla fine ha desistito ed ha deciso di aprire un conto, così da permettere a mia moglie di inviare immediatamente fondi al suo conto.
Tramite il nuovo conto e tramite l’opzione tocca e paga, direttamente dal telefono, siamo riusciti a pagare nel POS dell’assistenza stradale.
Chat di iCard Messenger
Esistono diversi servizi di messaggistica, ma nessuno di questi offre la possibilità di inviare o richiedere fondi come iCard Messenger.
Il fascino di questa funzionalità non risiede tanto nelle conversazioni criptate end-to-end, ma nella possibilità di avere una connessione diretta con amici e familiari anche in un contesto finanziario. Nell’eventuale caso in cui sia necessario, infatti, puoi aiutarli a risolvere qualunque problema.
Personalmente posso confermare che questa funzionalità abbia cambiato il mio modo di agire e pianificare: non risparmio solo tempo agli ATM, ma anche i costi di prelievo; impiego meno tempo per pagare con il mio telefono con sistema Android e non ho più bisogno di preoccuparmi, sapendo di poter essere presente nel caso in cui le persone più vicine a me abbiano un’emergenza in questo contesto.
Rivoluzionare il proprio stile di vita dal prediligere i contatti ad utilizzare per lo più pagamenti contactless, può rivelarsi anche divertente.
Anche in un paese che preferisca i pagamenti digitali è inevitabile imbattersi in situazioni che richiedano pagamenti in contati, come ad esempio nelle vendite private ed io ne sono testimone in prima persona.
Durante l’incontro con un venditore, infatti, ero talmente abituato al mio nuovo metodo di pagamento da aver completamente dimenticato di portare con me dei contanti e, non riuscendo a convincerlo a creare un conto iCard, ha avuto inizio la mia odissea per cercare un ATM.
Al mio ritorno, tuttavia, il venditore sembrava sinceramente curioso di scoprire come sia possibile ottenere i suoi fondi in un istante.
Voglio essere parte integrante di questo rinnovamento dei metodi di pagamento.
Naturalmente porto ancora con me il mio portafoglio… solo perché la carta d’identità non è stata ancora stata digitalizzata. 😊
Non sei ancora un cliente iCard?